Il risveglio nella Casa di Campagna: la colazione
Il risveglio è il momento migliore per godere dei suoni e dei profumi che l’aperta campagna riserva ai suoi ospiti: abituatevi al silenzio e al relax mattutino godendovi la ricca colazione a buffet che la Casa di Campagna offre all’aperto sotto il portico nella bella stagione o nell’antica stalla dei buoi che, ristrutturata in maniera conservativa, accoglie oggi la sala ristorante; le pareti originali in pietra e il tradizionale soffitto a volticine in cotto vi faranno immergere pienamente nell’atmosfera delle tipiche case contadine umbre mentre i dolci e le confetture fatte in casa evocheranno antichi sapori che la vita quotidiana spesso trascura. Riappropriatevi del tempo ed iniziate la giornata nel modo che preferite: la colazione a buffet comprende pane e fette biscottate, torte e dolci fatti in casa, confetture di nostra produzione, frutta fresca e secca, miele, cereali e yogurt, nutella per i più piccoli e uova, prosciutto e formaggi freschi per chi predilige una colazione internazionale. Succhi e centrifugati di frutta fresca, caffè espresso o in moka, cappuccino, latte, the e orzo accompagnano il buffet, lasciandovi la piena libertà di scegliere come cominciare la vostra giornata; per esigenze particolari sono inoltre disponibili su richiesta latte di soia e prodotti gluten-free.
La cucina della Casa di Campagna
Il menu del giorno è a disposizione degli ospiti che scelgono di approfittare della cena presso l’agriturismo: la cucina semplice ma accurata, a base di materie prime a km 0, proprie o di provenienza locale, caratterizza i piatti preparati da Mara; i menu del giorno propongono di fatto una vera cucina locale, costituita da piatti peculiari della zona del Trasimeno, terra di mezzo tra i territori della Toscana e dell’Umbria da cui i vari piatti prendono ispirazione e forma, nel rispetto della vera tradizione dell’ospitalità agrituristica. La Casa di Campagna è infatti anche una piccola azienda agricola, che ospita animali da fattoria e un ampio orto nella bella stagione, che è possibile ammirare nella parte posteriore della casa; la proposta culinaria dell’agriturismo vuole essere più vicina possibile alla territorialità del luogo, rispettandone tempi e peculiarità; sarà quindi difficile assaporare a gennaio un pomodoro o una zucchina dell’orto, ma abbonderanno ad agosto, facendovi riscoprire i sapori autentici dei prodotti genuini coltivati secondo i ritmi che la terra per sua natura impone. Potrete inoltre portare con voi, quando la stagionalità delle colture lo permette, il ricordo di questi sapori nelle conserve di verdura, nelle passate di pomodoro fresco o nelle confetture che Mara prepara secondo le ricette tradizionali. I menu di Mara sono inoltre adattabili a tutte le esigenze: su richiesta sono disponibili menu vegetariani o adatti a particolari allergie e intolleranze, che si auspica di segnalare in anticipo per dare la possibilità di soddisfare l’ospite nel miglior modo possibile.